Skip to content

Film and Documentary series

Visioni D'Europa - Blue Carbon

Firenze presenta: una serie di documentari e dibattiti dall’Europa e dal mondo

Add to calendar 2025-03-26 18:30 2025-03-26 20:45 Europe/Rome Visioni D'Europa - Blue Carbon Martti Ahtisaari Peace Hall, Palazzo Buontalenti Via Camillo Cavour, 65 50129 Florence, Italy YYYY-MM-DD
Print

When

26 March 2025

18:30 - 20:45 CET

Where

Martti Ahtisaari Peace Hall, Palazzo Buontalenti Via Camillo Cavour, 65 50129 Florence, Italy

Visioni d’Europa è la nuova rassegna di documentari e dibattiti organizzata dall’Istituto Universitario Europeo per esplorare le grandi sfide politiche e sociali del nostro tempo. Sei appuntamenti mensili, da gennaio a giugno 2025, animeranno il recentemente restaurato Palazzo Buontalenti con proiezioni seguite da panel di esperti e discussioni aperte al pubblico.

Per il terzo appuntamento con Visioni d’Europa, l’Istituto Europeo presenta Blue Carbon, un documentario pluripremiato che esplora il ruolo delle zone costiere e marine nel sequestro del carbonio, evidenziando il loro potenziale per la lotta al cambiamento climatico.

Blue Carbon è un film diretto da Nicolas Brown e prodotto da Fernando Meirelles (City of God).

Le proiezioni saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano e seguite da un dibattito (in italiano) tra esperti che discuteranno temi come la politica transnazionale, la guerra e la pace, l’emergenza climatica e le sfide condivise del nostro tempo.

Ingresso gratuito e aperto a tutti! I posti sono limitati, quindi vi invitiamo a registrarvi in anticipo. Le registrazioni si apriranno il 26 febbraio.

Nota importante: Il messaggio di registrazione non costituisce conferma di partecipazione alla proiezione. A causa del numero limitato di posti disponibili, i biglietti sono soggetti a conferma. I biglietti verranno emessi in base all’ordine di prenotazione e inviati con un QR code.

Sulla rassegna:

Visioni d’Europa è curata da Annalisa Piras, giornalista, regista, film curator e direttrice della fondazione no-profit Wake Europe Project, dedicata a una migliore informazione sull’integrazione europea. I dibattiti tra esperti, accademici, studenti e la cittadinanza fiorentina sono coordinati da Fabrizio Tassinari, direttore esecutivo della Florence School of Transnational Governance presso l’Istituto Universitario Europeo.

___

For the third event in the Visioni d’Europa series, the European University Institute presents Blue Carbon, a multi-award-winning documentary that explores the idea that the oceans, especially salt-marshes, sea-grasses and mangroves, can absorb more carbon than trees.

Blue Carbon is directed by Nicolas Brown and produced by Fernando Meirelles (City of God).

The documentary will be screened in English with Italian subtitles, and the expert panel discussion (in Italian) will address themes such as transnational politics, war and peace, and shared global challenges like climate emergencies.

Free admission – Open to all! Seats are limited, so please register in advance. Registrations will open on the 26 February.

Important: Registration does not guarantee entry. Tickets will be confirmed and issued with a QR code on a first-come, first-served basis.

About the Series:

Visioni d’Europa is curated by Annalisa Piras, journalist, director, film curator, and director of the non-profit Wake Europe Project, dedicated to improving information on European integration. Expert debates are coordinated by Fabrizio Tassinari, Executive Director of the Florence School of Transnational Governance at the European University Institute.

Go back to top of the page