Skip to content
Archives historiques de l'Union européenne

L'Open Day 2025 attrae 5000 visitatori a Villa Salviati

L'annuale Giornata Aperta degli Archivi storici dell'Unione europea il 10 maggio ha attratto migliaia di persone nel campus dell'Istituto universitario europeo per visite guidate, concerti, attività circensi e spettacoli, oltre a letture dal vivo, rievocazioni storiche e mostre d'arte. 

14 May 2025 | Event

HAEU-OPEN_DAY_2025

“È un incredibile accostamento di storia e contemporaneità", ha commentato con meraviglia un visitatore, osservando il parco di Villa Salviati brulicare di bambini eccitati, artisti circensi e gruppi variegati di visitatori dell'Archivio e della Villa. “Non ho mai visto nulla di simile".

Gli sforzi del team dell'Archivio per aprire la sua prestigiosa sede nel fine settimana della Giornata dell'Europa sono stati premiati, aiutati dal bel tempo e dal ricco programma di attività: circa 4000 adulti e 1000 bambini hanno varcato i cancelli di Villa Salviati per l'Open Day.  

“Mi piace lo spirito di questa giornata", ha dichiarato Matteo Gerlini, professore dell'Università di Siena, che ha approfittato dell'apertura straordinaria. “Ci sono persone di tutte le età e bambini che giocano ovunque, in un luogo solitamente adibito ad altro".  Gerlini ha anche commentato la varieta’ degli eventi:  “È un programma molto equilibrato, che spazia dalle riflessioni storiche degli archivisti ai concerti, agli spettacoli circensi e all'arte contemporanea".

Come negli anni precedenti, la delegazione fiorentina del Fondo per l’Ambiente italiano (FAI) ha svolto un ruolo fondamentale per il successo della giornata. I volontari, insieme agli studenti delle scuole superiori locali sotto la loro guida, hanno accompagnato circa 800 persone attraverso i giardini e la villa rinascimentale, per poi presentarle agli archivisti dell'ASEU per il raro evento di un ingresso pubblico negli avanguardistici depositi d’archivio.

La Sala del Consiglio della Villa, solitamente adibita a sala conferenze, ha visto un'affluenza di pubblico senza precedenti: ascoltatori speranzosi si sono riversati nel cortile per il concerto interattivo dei “Piccolissimi musici” della Scuola di Musica di Fiesole e successivamente per le raffinate interpretazioni di brani classici da parte dei giovani musicisti professionisti dell'Orchestra Leopold.

Una nuova proposta, “Salviati Svelata”, ha incoraggiato i visitatori a girovagare per il parco in cerca di cartoline raffiguranti scorci storici dell’edificio e dei suoi giardini.

Dieter Schlenker, direttore dell'Archivio, ha precisato il suo impegno di lunga data per includere i giovani nel programma dell'Open Day e per rendere l'evento particolarmente attraente per i bambini e le famiglie. “Ciò che conserviamo all'Archivio appartiene al futuro, quindi riteniamo giusto coinvolgere i giovani nella nostra Giornata a Porte Aperte e dare loro lo spazio per diventare essi stessi protagonisti della continua storia dell'Europa e della sua memoria qui conservata".

Last update: 14 May 2025

Go back to top of the page