Skip to content
Archives historiques de l'Union européenne

Porte Aperte 2024: Tutti benvenuti a Villa Salviati

Il programma dell'Open Day prevede visite guidate alla villa, ai giardini e ai depositi archivistici; presentazioni audiovisive e letture; concerti; informazioni sulle prossime elezioni europee; attività circensi e spettacoli per persone di tutte le età.

20 May 2024 | Event

Open-Day-HAEU-web-grotto

Il 25 maggio 2024 gli Archivi Storici dell’Unione Europea (ASUE) apriranno al pubblico la magnifica sede di Villa Salviati a Firenze, con un ricco programma di attività culturali e ludiche per tutte le età. L’ingresso sarà gratuito e consentirà l'accesso agli spazi e ai giardini storici della Villa.

L’evento rappresenterà un’occasione per riscoprire tanto il patrimonio architettonico e naturale di Villa Salviati, quanto la ricca storia e la memoria dell’Unione Europea che vi sono custodite.

Previa prenotazione, si potranno visitare gli ambienti di Villa Salviati, guidati dagli Apprendisti Ciceroni del FAI delegazione Firenze. Saranno visitabili le grotte e i giardini, la cappella, nonché i moderni depositi d’archivio dove è conservata la memoria europea.

Durante la giornata, gli Archivi proporranno proiezioni di fonti audiovisive e letture di documenti storici.

I musicisti della Scuola di Musica di Fiesole suoneranno in due momenti dell’evento: la mattina, con il concerto interattivo intitolato ‘L’orchestra Tavolozza di Suoni e colori’ da l’Orchestra dei Piccolissimi Musici, e il pomeriggio con il concerto ‘La Musica da Camera, microcosmo della Società’.

Con bolle di sapone, acrobazie e spettacoli, il circo Passe-Passe, i Karacongioli e Laura Baldini Magic Farmer assicureranno divertimento per grandi e piccini.

In tema Europeo, i visitatori potranno approfittare dell ‘Angolo delle Elezioni’ per informarsi sulle modalità di voto delle prossime elezioni Europee che si svolgeranno in Italia l’8 e il 9 giugno. Sarà a disposizione l’app EU&I, ideata per consentire l’identificazione del partito che meglio corrisponde alle proprie preferenze politiche. Inoltre, l’ufficio di collegamento del Parlamento Europeo in Italia (EPLO) sarà presente con un stand informativo.

L’Open Day degli Archivi Storici è stato inserito come evento conclusivo di The State of the Union 2024. Il programma completo è disponibile qui.

Accesso a Villa Salviati

Villa Salviati sarà accessibile esclusivamente a piedi dagli ingressi di Via Bolognese 156 e Via Faentina 261.

Si consiglia vivamente di servirsi dei mezzi pubblici:

  • Prendere l'autobus n° 25 (direzione Pratolino) e scendere alla fermata "Il Cionfo 01". Proseguire in salita fino a via Bolognese 156.
  • Prendere l'autobus n° 1A o 21 (direzione Ponte alla Badia) e scendere alla fermata 1A "Salviati FS" in Via Faentina (il cancello di Via Faentina 261 si trova accanto alla fermata), o, per il n° 21, fermata Ongaro, davanti al cancello su via Faentina 261.

Alla fermata "Salviati FS" in Via Faentina sarà in servizio tutto il giorno una navetta EUI per accompagnare i visitatori con mobilità ridotta o con difficoltà a raggiungere la villa a piedi (ca. 800 metri in lieve salita).

Ai visitatori con mobilità ridotta in possesso di un contrassegno per disabili è garantito l’accesso in auto fino alla Villa da Via Salviati 3b (si dovrà suonare per chiedere alla portineria di alzare la sbarra).

Last update: 20 May 2024

Go back to top of the page