Offerta educativa per studenti
Il programma educativo per le scuole fiorentine per l’ anno scolastico 2020/2021 si focalizza sul tema della solidarietà, elemento cardine del processo d’ integrazione europea, sul quale in occasione del 70° anniversario della Dichiarazione Schuman, gli Archivi Storici dell’ Unione Europea hanno preparato una mostra.
Il programma di rivolge alle scuole elementari, alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Da quest’anno l’ offerta formativa del programma educativo degli ASUE è rivolto anche alle scuole dell'infanzia. Ogni classe è invitata a partecipare a due incontri con i nostri educatori: solitamente il primo incontro si svolge a scuola e il secondo incontro si svolge in Villa Salviati, sede degli Archivi. Nel primo gli studenti imparano in maniera cooperativa la storia e il funzionamento delle principali istituzioni europee, con la guida dei nostri formatori, attraverso modalità didattiche innovative. Il secondo incontro sarà invece dedicato alla dichiarazione Schumann e al suo impatto sulla storia del continente europeo.
Quest’anno, per l’ emergenza legata al Covid-19, il programma educativo degli ASUE offre la possibilità di aderire ai progetti sia in presenza che in modalità di didattica a distanza (DaD).
Su iniziativa di Chiavi della città il programma educativo rivolto alle scuole fiorentine acquisisce una valenza biennale, è stato confermato anche per l’anno scolastico 2020/2021 e si è arricchito di nuovi contenuti rispetto alla proposta dell’ anno scolastico precedente. I temi legati alla libera circolazione delle persone e alle dinamiche e alle memorie della mobilità nel contesto dell’Unione Europea, già oggetto del programma dello scorso anno, nel programma per l’anno 2020-2021 saranno analizzati e interpretati alla luce del 70° anniversario della dichiarazione Schuman e con l’ausilio dei materiali della mostra Schuman allestita agli Archivi Storici dell’Unione europea.
- Chiavi della Città – Infanzia “C’era una volta l’UE” (in presenza, DaD)
- Chiavi della Città – Primaria “Un, due, tre. Eu-ro-pa!”– Laboratorio sulla memoria orale e visuale” (in presenza, DaD)
- Chiavi della Città – Secondaria di 1° grado “La libertà di circolare – Un valore europeo” (in presenza, DaD)
- Chiavi della Città – Secondaria di 1° grado “L'EUROPA e gli EUROPEI 1950 > 2020 in occasione del 70° anniversario della Dichiarazione Schuman” (in presenza, DaD)
- Città Metropolitana – Secondaria di 2° grado “L'EUROPA e gli EUROPEI 1950 >2020 in occasione del 70° anniversario della Dichiarazione Schuman”(in presenza, DaD)
Per aderire, le classi e i docenti della scuola dell’ infanzia, primaria e secondaria di primo grado sul territorio di Firenze possono far riferimento sulla piattaforma di Chiavi della Città, tutti gli altri istituti scolastici interessati possono inviare la loro adesione all’ indirizzo e-mail [email protected].